COLLA DI CONIGLIO

COLLA DI CONIGLIO

8,25 €

La COLLA DI CONIGLIO è una colla con alto potere adesivo ed indurente, ottenuta dalle pelli di coniglio. Si tratta di un prodotto naturale. Solubile in acqua e biodegradabile, non è pericolosa per la salute e non irrita la pelle. In genere viene venduta in fogli, scaglie e perline.

Preparazione della COLLA DI CONIGLIO. Per la preparazione della COLLA DI CONIGLIO occorre munirsi di un pentolino per bagnomaria in rame oppure di un pentolino per bagnomaria in alluminio. Mettiamo 100 gr. di colla di coniglio nel pentolino del bagnomaria aggiungendo 1 lt. d'acqua e lasciamo riposare per circa 12 ore, affinché la colla assorba l'acqua. A questo punto si passa alla fase di cottura o riscaldamento mettendo il pentolino del bagnomaria su un fornello elettrico. L'acqua deve essere mantenuta calda, ma non bollire. La temperatura ideale è solitamente intorno ai 50-60°C. Per controllare con esattezza la temperatura dell'acqua e della colla, consigliamo di avvalersi di un termometro per liquidi. La fase di cottura durerà circa 20-30 minuti durante i quali è bene mescolare il prodotto con un bastoncino. Con il calore la colla si scioglierà completamente acquisendo la giusta densità. In questo modo otterremo la colla madre o colletta, da utilizzare oltre che nel restauro viene usata anche nella doratura e per lindurimento della scagliola ad uso artistico o per il restauro di mobili e particolari architettonici intarsiati con la tecnica del finto marmo. Usata anche per lavori di falegnameria.